Esperto in trasferimenti da e per aeroporti, porti crocieristici, stazioni e tour della città
Esperto in trasferimenti da e per aeroporti, porti crocieristici, stazioni e tour della città

Come ottenere una scheda SIM in Cina - Guida completa 2024

La Cina è una destinazione emozionante con ricca cultura, siti storici, E città vivaciRimanere connessi è fondamentale quando si viaggia per lavoro o per piacere. Una scheda SIM locale consente di chiamare, utilizzare le mappe e accedere a Internet senza il costoso roaming internazionale. guida completa alla scheda SIM del 2024 Ti insegneremo tutto su come ottenerne uno in Cina. Questo articolo spiega perché ne hai bisogno, i tipi e il fornitore migliore per rendere il tuo soggiorno in Cina il più agevole possibile.

La Cina ha uno dei più grandi reti mobili moderne, fornendo internet ad alta velocità nelle zone rurali. A causa della barriera linguistica E rigide regole per la registrazione della scheda SIMOttenere e utilizzare una SIM in Cina potrebbe essere difficile. Questo articolo spiegherà la procedura e ti fornirà suggerimenti su come rimanere connesso in Cina fin dal tuo arrivo.

Questa guida copre i passaggi pratici, i tipi di schede SIM (prepagato vs postpagato, solo dati contro voce e dati), i principali operatori di reti mobili (China Mobile, China Unicom, China Telecom) e punti di acquisto della carta SIM (aeroporti, negozi di trasporto, online). Inoltre, copre i documenti di registrazione, i piani e i prezzi, l'attivazione e l'utilizzo e le alternative alle schede SIM locali, inclusi i dispositivi Wi-Fi portatili e le eSIM.

Questo articolo ti insegnerà come ottenere una SIM in Cina, ti fornirà consigli personalizzati e ti aiuterà a usare il tuo telefono mentre sei lì. Analizziamo i dettagli per prepararti a un viaggio in Cina semplice e connesso.

Perché hai bisogno di una scheda SIM cinese

Rimanere connessi in Cina è essenziale. Considerato l'ecosistema digitale unico della Cina e le restrizioni sui servizi internazionali, una scheda SIM locale è fondamentale.

1. Esigenze di connettività

La Cina è enorme e popolata, quindi una connessione affidabile è essenziale. Una scheda SIM locale ti permette di contattare parenti e amici in Cina e all'estero. Le schede SIM locali semplificano chiamate, messaggi e social network. Se viaggi per lavoro, questo ti permette di rimanere in contatto con colleghi e clienti senza perdere chiamate o avere una connessione internet scadente.

2. Conveniente

La Cina applica tariffe elevate per il roaming internazionale utilizzando la SIM del proprio Paese. I prezzi del roaming internazionale per internet, chiamate e messaggi possono essere elevati. Le SIM locali consentono di accedere ai dati, effettuare chiamate e inviare messaggi a tariffe più basse. Questo risparmio è vantaggioso per i viaggiatori di lungo periodo e gli espatriati che necessitano di una connessione costante.

3. Accesso a Internet

Il "Grande Firewall", che blocca Google, Facebook e Twitter, è un ambiente online unico in Cina. Una scheda SIM locale offre accesso a internet e migliora la compatibilità con i servizi e le applicazioni cinesi. Una scheda SIM locale consente di utilizzare WeChat e Alipay, servizi essenziali per la comunicazione, i pagamenti e altro ancora in Cina.

 

Tipi di schede SIM

Conoscere le diverse tipologie di SIM cinesi è fondamentale per scegliere quella giusta. Le principali tipologie sono: prepagate, postpagate, solo dati e voce e dati. Tutte le tipologie offrono vantaggi e soddisfano esigenze specifiche degli utenti.

1. SIM prepagate

I viaggiatori e i visitatori di breve durata scelgono le schede SIM prepagate. Queste schede sono facili da ottenere e utilizzare, senza contratto o controllo del credito. Puoi pagare in anticipo per dati, chiamate e messaggi. Il vantaggio principale delle schede SIM prepagate è la possibilità di ricaricare il credito, offrendoti maggiore discrezione nelle spese. Questa scheda SIM è adatta ai vacanzieri che cercano un accesso temporaneo senza obblighi a lungo termine.

2. SIM postpagate

Le SIM postpagate sono destinate a stranieri e residenti di lungo periodo. I cicli di fatturazione mensili di queste SIM richiedono il pagamento alla fine di ogni mese. I piani postpagati offrono prezzi migliori e più servizi rispetto ai piani prepagati. Alcuni richiedono un contratto e un conto bancario locale per la fatturazione. Questa SIM è adatta ai visitatori di lungo periodo in Cina che necessitano di un servizio affidabile.

3. SIM solo dati

Gli utenti che necessitano di connettività internet anziché di servizi telefonici utilizzano schede SIM solo dati. Queste schede SIM forniscono dati per la navigazione, le applicazioni e i servizi internet, ma non per chiamate telefoniche o SMS. Le schede SIM solo dati sono ideali per i consumatori esperti di tecnologia che utilizzano Skype, WhatsApp e WeChat per chiamate e messaggi. Queste schede SIM sono ideali anche per i turisti che necessitano di navigazione e informazioni, ma non di servizi telefonici.

4. Schede SIM per voce e dati

Le schede SIM che offrono internet e chiamate telefoniche rappresentano una soluzione completa. Sono perfette per chi necessita di dati e telefonia tradizionale. Sono ideali per turisti di breve durata e residenti di lungo periodo che utilizzano internet ed effettuano chiamate locali e internazionali. Questa scheda SIM vi mantiene connessi e gestisce efficacemente le esigenze di dati e comunicazione.

 

 

Principali operatori di rete mobile cinesi

Tre importanti operatori di telefonia mobile cinesi sono China Mobile, China Unicom e China Telecom. Questi operatori offrono diversi vantaggi e soddisfano le diverse esigenze degli utenti. Conoscere i loro punti di forza e di debolezza può aiutarti a scegliere il servizio più adatto.

1. China Mobile

China Mobile è il principale operatore di telefonia mobile in Cina, con il maggior numero di clienti e la più ampia copertura. L'ampia architettura di rete dell'operatore garantisce la connessione anche nelle zone rurali. China Mobile offre diversi programmi prepagati e postpagati per soddisfare le esigenze dei consumatori. China Mobile offre internet ad alta velocità in tutto il paese grazie alla sua ampia copertura di rete 4G e 5G. Alcuni consumatori potrebbero trovare i suoi piani più costosi rispetto ad altri operatori.

2. China Unicom

China Unicom offre prezzi ragionevoli e servizi innovativi. Essendo il secondo operatore cinese, vanta un'ottima copertura urbana. Le tariffe dati convenienti e i pacchetti interessanti di China Unicom attraggono i consumatori che consumano molti dati. L'operatore supporta diversi accordi di roaming all'estero, rendendolo un'alternativa adatta per i turisti. Per chi si reca in luoghi lontani, la sua copertura rurale potrebbe essere inferiore a quella di China Mobile.

3. China Telecom

Telecomunicazioni cinesi

China Telecom dà priorità a internet ad alta velocità e a una connessione affidabile nelle aree urbane e suburbane. Il terzo operatore di rete mobile cinese dispone di una solida rete 4G e di reti 5G in espansione. China Telecom offre diversi piani tariffari, inclusi quelli per i viaggiatori internazionali. China Telecom dà priorità all'assistenza clienti e al supporto, il che la rende una scelta ideale per gli utenti di telefonia mobile che necessitano di assistenza. Come China Unicom, la sua copertura rurale potrebbe essere limitata rispetto a China Mobile.

 

Confronto:

Caratteristica Cina Mobile China Unicom Telecomunicazioni cinesi
Copertura Copertura più ampia, particolarmente forte nelle aree rurali. Copre il 991% della popolazione cinese. Buona copertura, particolarmente forte nelle aree urbane. Copre il 95% della popolazione cinese. Ottima copertura, soprattutto nelle aree urbane. Copre il 971% della popolazione cinese.
Prezzi Prezzi competitivi con una varietà di piani. I piani base partono da circa 30-50 RMB al mese. I piani turistici vanno da 100 a 300 RMB. Prezzi competitivi, spesso leggermente più bassi per i piani dati ad alto volume. I piani base partono da circa 30-50 RMB al mese. I piani turistici vanno da 100 a 300 RMB. Prezzi competitivi con piani completi. I piani base partono da circa 30-50 RMB al mese. I piani turistici vanno da 100 a 300 RMB.
Velocità dei dati Velocità dati generalmente elevate, soprattutto sulle reti 4G e 5G. Velocità media 4G: 20-50 Mbps. Velocità media 5G: 200-500 Mbps. Velocità dati elevate, paragonabili a quelle di China Mobile. Velocità media 4G: 20-50 Mbps. Velocità media 5G: 200-500 Mbps. Elevata velocità di trasmissione dati con una solida rete 5G. Velocità media 4G: 20-50 Mbps. Velocità media 5G: 200-500 Mbps.
Assistenza clienti Ottimo servizio clienti con ampia disponibilità. Assistenza in inglese disponibile nelle principali città. Ottimo servizio clienti con supporto in inglese disponibile. Può variare nelle città più piccole. In genere il servizio clienti è buono, con supporto in inglese disponibile nelle principali città.

 

Posizioni per l'acquisto della carta SIM

Le schede SIM sono facili da trovare in Cina, se si sa dove cercarle. Viaggiatori e gente del posto possono facilmente trovare e acquistare una scheda SIM in molti posti e modi comodi.

1. Aeroporti

Acquistare una scheda SIM in Cina è più semplice negli aeroporti. Numerosi chioschi e rivenditori di schede SIM sono presenti negli aeroporti di Pechino Capitale, Shanghai Pudong e Guangzhou Baiyun. Questi chioschi vendono schede SIM di China Mobile, China Unicom e China Telecom.

Vantaggi: acquistando una scheda SIM in aeroporto puoi connetterti rapidamente, il che è importante per trovare il tuo hotel e contattare familiari e amici.
Le tariffe aeroportuali possono essere più alte di quelle cittadine, ma la comodità generalmente compensa la differenza. Gli addetti ai chioschi aeroportuali parlano più probabilmente inglese, rendendo gli acquisti più facili per chi non parla cinese.

2. Negozi di operatori di telefonia mobile

Visita un punto vendita di un operatore di telefonia mobile in città per una scelta più ampia e prezzi migliori. China Mobile, China Unicom e China Telecom hanno diversi punti vendita in tutto il paese. Questi negozi offrono diversi piani tariffari e possono fornire dettagli.

Vantaggi: i negozi degli operatori offrono il maggior numero di schede SIM e piani tariffari, inclusi prezzi speciali e promozioni non accessibili presso i chioschi aeroportuali o altri punti vendita. Il personale è a disposizione per fornire assistenza e supporto.
Tieni presente che molti negozi delle grandi città offrono personale o interpreti che parlano inglese. Se devi registrare la tua SIM o il tuo piano tariffario, puoi rivolgerti a un operatore telefonico.

3. Negozi e chioschi

Le schede SIM sono in vendita presso negozi al dettaglio e chioschi in tutta la Cina. Le schede SIM prepagate sono in vendita presso i 7-Eleven, i negozi di elettronica e i chioschi di vendita di schede SIM.

Vantaggi: se hai bisogno urgentemente di una scheda SIM e sei lontano da un punto vendita di un operatore, questi negozi rappresentano una soluzione rapida e semplice.
Considerazioni: la selezione potrebbe essere limitata e il personale potrebbe avere meno conoscenze su piani e servizi rispetto ai punti vendita degli operatori. Si consiglia di confrontare i prezzi, poiché questi negozi potrebbero variare.

4. Ordina online

Acquistare una scheda SIM online prima di volare in Cina è un'alternativa per chi vuole pianificare il viaggio. Le schede SIM cinesi possono essere spedite al vostro paese d'origine o al vostro alloggio in Cina da diverse fonti.

Vantaggi: lo shopping online ti permette di confrontare piani tariffari e costi e ti assicura di avere una SIM al tuo arrivo. Alcuni operatori includono istruzioni dettagliate in inglese, il che potrebbe essere utile.
Considerazioni: evita le frodi rivolgendoti a rivenditori online affidabili. Considera le date di consegna e i ritardi, soprattutto se acquisti all'estero.

 

Documentazione richiesta

La Cina ha rigide regole per la registrazione delle SIM per evitare frodi e garantire la sicurezza. Ottenere una SIM in modo legale e semplice richiede la comprensione dei documenti e della procedura di registrazione.

1. Passaporto
Per acquistare e registrare una scheda SIM in Cina è necessario il passaporto. Tutte le schede SIM in Cina devono essere registrate su un documento d'identità valido e gli stranieri necessitano del passaporto.

Dettagli: per registrare una SIM è necessario un passaporto. Per ottemperare agli obblighi normativi, i commessi potrebbero fotografare te e il tuo passaporto.
Importante: questa procedura di registrazione aiuta il governo cinese a identificare e regolamentare gli utenti di telefonia mobile, prevenendo abusi e frodi. Le schede SIM potrebbero essere revocate o non attivate senza la corretta registrazione.

2. Identificazione aggiuntiva
Se hai bisogno di servizi extra o di un piano postpagato, potresti aver bisogno di un documento di identità aggiuntivo.

Esempi di documenti d'identità aggiuntivi sono visti, permessi di soggiorno e documenti d'identità cinesi.
Questi documenti sono solitamente necessari per i piani postpagati, che richiedono un contratto e una fatturazione mensile.

3. Come registrarsi
La registrazione è semplice ma deve essere effettuata correttamente per attivare la tua scheda SIM.

Passaggi:
Mostra il passaporto: mostra il passaporto al venditore della scheda SIM.
Potrebbe essere necessario compilare un modulo di registrazione con i tuoi dati personali.
Verifica della foto: il personale del negozio scatterà una foto del tuo passaporto e, se del caso, di te mentre lo tieni in mano.
Il personale registrerà e attiverà la tua SIM. L'operazione potrebbe richiedere diversi minuti o ore, a seconda del negozio e dell'orario.
Suggerimenti: acquista la tua SIM durante l'orario di lavoro per evitare complicazioni di registrazione o attivazione. Assicurati che gli operatori dei chioschi e dei minimarket in aeroporto effettuino la registrazione correttamente.

Piani e prezzi

Per sfruttare al meglio la tua SIM in Cina, devi scegliere il piano tariffario più adatto e comprenderne i prezzi. Piani e costi variano a seconda dell'operatore, del tipo di piano e dell'utilizzo.

1. Piani base
Gli utenti che necessitano di chiamate e messaggi con pochi dati dovrebbero utilizzare i piani base. Questi programmi sono solitamente i più economici e semplici.

I piani base includono dati limitati, minuti di chiamate locali e SMS. Sono ideali per chi viaggia e ha bisogno di internet occasionale e di contatti frequenti.
Prezzi: i piani base partono da 30-50 RMB al mese, a seconda dell'operatore e del pacchetto.
2. Piani turistici
I piani turistici spesso prevedono un'ampia disponibilità di dati e di chiamate internazionali per i visitatori di breve durata.

Caratteristiche: Questi piani includono solitamente diversi GB di dati, chiamate in entrata gratuite e un certo numero di minuti di chiamate internazionali. Sono comuni l'accesso gratuito alle applicazioni più popolari o sconti sulle attrazioni locali.
I piani turistici costano tra 100 e 300 RMB, a seconda del traffico dati e dei servizi offerti. Questi programmi durano in genere dai 7 ai 30 giorni.
3. Piani Premium
I piani Premium sono pensati per i clienti più assidui che richiedono Internet ad alta velocità, molti minuti di telefonate e altri comfort.

Internet illimitato, pacchetti di minuti di chiamata a prezzi elevati e roaming internazionale sono caratteristiche comuni dei piani premium. Possono essere offerti anche un'assistenza clienti VIP e promozioni esclusive.
Prezzi: a seconda dell'operatore e dei servizi offerti, questi piani possono costare da 200 a 500 RMB o più al mese.
4. Ricarica e ricarica
Per mantenere il servizio, è necessario ricaricare o ricaricare la scheda SIM, indipendentemente dal pacchetto.

Metodi: il sito web dell'operatore, le applicazioni mobili e i negozi al dettaglio e di prossimità accettano ricariche. Alcuni operatori offrono ricariche automatiche collegate al conto bancario o alla carta di credito.
Considerazioni: per evitare interruzioni del servizio, controlla i tuoi consumi e ricarica il credito prima che si esaurisca. Quando il credito diminuisce, diversi operatori inviano avvisi tramite SMS.

Utilizzo e attivazione

Dopo aver ricevuto la SIM, attivarla e controllarla è fondamentale. Una corretta attivazione ti permetterà di utilizzare la tua nuova SIM senza problemi.

1. Attivazione della scheda SIM
La procedura di attivazione della scheda SIM dipende dal luogo in cui è stata acquistata e dalle istruzioni dell'operatore.

Di solito, gli operatori di un chiosco aeroportuale o di un negozio di telefonia mobile attiveranno la tua SIM. La installeranno, la testeranno e registreranno il tuo telefono.
Attivazione automatica: le schede SIM acquistate online o nei negozi fisici potrebbero richiedere l'attivazione. Per attivare una scheda SIM, potrebbe essere necessario chiamare un numero o visitare un sito web.
Tempi di attivazione: l'operatore e la procedura di registrazione determinano i tempi di attivazione, che potrebbero essere rapidi o di molte ore.

2. Gestione del tuo account
Una volta abilitata la scheda SIM, è necessario gestire l'account per mantenere il servizio e restare nei limiti del budget.

La maggior parte degli operatori telefonici consente di monitorare il saldo e il consumo di dati tramite i propri siti web, applicazioni mobili o chiamando i numeri di telefono. È consigliabile controllare i consumi per evitare spese impreviste.
Come detto, puoi ricaricare la tua SIM online, tramite app mobile o nei negozi al dettaglio. Imposta promemoria per ricaricare prima che il credito si esaurisca.

Assistenza clienti: Sono disponibili diversi canali per assistenza e problemi relativi alla scheda SIM. La maggior parte degli operatori offre assistenza telefonica, via email e chat. Conservate questi dati di contatto per un accesso più comodo. Molti operatori dispongono di personale di supporto che parla inglese o possono tradurre, facilitando l'assistenza anche a chi non parla cinese.

Applicazioni mobili: La maggior parte dei principali operatori telefonici offre applicazioni mobili per la gestione del conto. Controllare il saldo, la cronologia dei consumi, ricaricare e cambiare piano tariffario sono funzioni standard di queste applicazioni. La gestione del conto e l'assistenza clienti sono più semplici con questi strumenti.
Attiva gli avvisi SMS per il tuo account. Fondi insufficienti, pagamenti futuri e soglie di consumo dati potrebbero attivare questi messaggi. Puoi evitare interruzioni del servizio seguendo questi avvisi.

3. Viaggi e utilizzo internazionale

Se si esce dalla Cina o si effettuano chiamate internazionali, è necessario comprendere il concetto di roaming e di utilizzo all'estero.

La maggior parte degli operatori cinesi offre opzioni di roaming internazionale per utilizzare la SIM all'estero. Valutate attentamente queste assicurazioni prima di partire, poiché costi e copertura potrebbero variare notevolmente. I piani tariffari prevedono un costo per MB o una tariffa fissa per il consumo di dati.
Un pacchetto di chiamate internazionali è un'ottima soluzione se si effettuano frequenti chiamate all'estero. Molti di questi programmi offrono tariffe scontate per chiamate verso determinati paesi. Senza un piano internazionale, le chiamate internazionali sono costose.
Puoi utilizzare una scheda SIM locale nel luogo in cui ti trovi invece del roaming. Questo potrebbe farti risparmiare, soprattutto per soggiorni più lunghi. Verifica che il tuo telefono sia sbloccato e compatibile con la rete locale.

4. Utilizzo dei dati e connettività
Rimanere connessi è la priorità della maggior parte degli utenti di SIM. Gestisci l'utilizzo dei dati e assicurati la connessione con questi consigli.

Usa il Wi-Fi ovunque possibile per risparmiare dati mobili. Molti hotel, bar e luoghi pubblici offrono Wi-Fi gratuito. Usa il Wi-Fi per guardare contenuti e scaricare contenuti per risparmiare dati mobili.
Strumenti di gestione dei dati: monitora e regola l'utilizzo dei dati tramite le applicazioni del telefono o dell'operatore. Limitazioni e avvisi sui dati ti aiutano a rispettare il tuo piano tariffario.
Copertura: la qualità della connessione mobile varia in base alla località. Le aree urbane hanno una buona copertura, ma le aree rurali potrebbero ricevere segnali più deboli. Verifica dove le mappe di copertura del tuo operatore offrono la connessione migliore.

5. Privacy e sicurezza
Quando si utilizza una scheda SIM all'estero, le conversazioni telefoniche devono essere sicure e private.

Per impedire l'utilizzo non autorizzato in caso di smarrimento o furto del telefono, attiva il blocco della scheda SIM (codice PIN). Questo protegge le comunicazioni mobili.
Proteggi il tuo dispositivo: proteggi i tuoi dati con password complesse, blocchi biometrici e altre funzionalità del telefono. Per le ultime novità in termini di sicurezza, aggiorna regolarmente il software del telefono.
Rischi per la sicurezza: utilizzare le reti Wi-Fi pubbliche con cautela. Evitare di trattare dati sensibili e attività finanziarie su reti non sicure.

Risoluzione dei problemi comuni

La tua scheda SIM o il tuo servizio cellulare potrebbero non funzionare correttamente anche con la migliore pianificazione. Ecco i problemi più frequenti e le relative soluzioni.

1. Problemi di attivazione
La scheda SIM non si attiva? Prova questi passaggi:

Reinstallare la scheda SIM: a volte reinstallare la scheda SIM risolve i problemi di attivazione.
Verifica le istruzioni: segui tutte le istruzioni di attivazione dell'operatore. Questo potrebbe includere chiamare un numero di attivazione o visitare un sito web.
Se i problemi persistono, contatta il servizio clienti del tuo operatore. Potrebbero verificare la registrazione della tua SIM e aiutarti con l'attivazione.

2. Problemi di connettività
In caso di segnale o connettività deboli:

Cambia posizione: la potenza del segnale varia in base alla posizione. Spostarsi in una regione con una copertura migliore potrebbe migliorare la connessione.
Assicurati che le impostazioni di rete del tuo telefono siano corrette. Questo potrebbe includere la scelta di una modalità di rete (4G/5G) o la selezione manuale di un operatore.
A volte riavviare il telefono può aggiornare la connessione di rete, risolvendo i problemi di connettività.

3. Problemi relativi all'utilizzo dei dati
Utilizza più dati del previsto:

Monitora l'utilizzo: utilizza il misuratore di consumo dati integrato nel telefono o l'app dell'operatore. Individua le applicazioni che consumano più dati e modificane le impostazioni.
Limita i dati in background: molte applicazioni utilizzano dati in background. Limita l'utilizzo dei dati in background per le applicazioni che non si aggiornano.
Attiva le funzioni di risparmio dati del telefono o dell'operatore per ridurre l'utilizzo dei dati.

4. Problemi di fatturazione e pagamento
Se riscontri problemi con la fatturazione o il pagamento:

Controlla la tua bolletta: verifica addebiti insoliti. Consulta la documentazione completa per chiarire i costi.
Se la tua fattura presenta un problema, contatta il servizio clienti per ottenere spiegazioni e soluzioni. Il servizio clienti saprà spiegare e correggere gli errori.
Imposta il pagamento automatico: usa l'app della tua banca o del tuo operatore per automatizzare i pagamenti ed evitare di perderli.
Conclusione
Una scheda SIM in Cina può essere facile da acquistare e utilizzare con le dovute conoscenze. Puoi assicurarti un accesso mobile impeccabile in Cina sapendo dove acquistare una scheda SIM, la documentazione appropriata, i piani e i prezzi disponibili e come attivare e gestire il tuo account. Proteggi i tuoi dati personali informandoti sugli standard di sicurezza e privacy. Per rimanere connessi in Cina è necessario disporre di una scheda SIM affidabile, che tu sia un ospite o un residente.

it_ITItalian
Trasferimenti Mr Orange