Tra i siti più famosi da visitare a Pechino, in Cina, la Città Proibita è un luogo che trasporterebbe chiunque nel passato. È stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987 per la sua incomparabile bellezza e, poiché la struttura e l'unicità complessiva del palazzo sono considerate parte integrante della storia, si è garantito che l'edificio sarebbe stato ben conservato negli anni a venire. La Città Proibita, che si estende per 70 ettari, ora nota come Museo del Palazzo, era considerata "proibita" in quanto solo l'imperatore poteva accedervi a suo piacimento. Qualora un funzionario governativo, un membro della famiglia imperiale o qualsiasi altro ospite esprimesse il proprio interesse a visitarla, avrebbe dovuto ottenere il permesso solo dall'imperatore stesso e da nessun altro, senza eccezioni. Questa regola fu applicata durante il regno dei 24 imperatori che vissero nel Palazzo durante le dinastie Ming e Qing, con la tradizione che ebbe inizio nell'anno 1420. Si diceva che gli astronomi dell'antica Cina credessero che al centro del cielo ci fosse una certa […]
Come arrivare alla Città Proibita
1 articolo